QUINTO COMUNICATO - 9 AGOSTO 2025
- Luigi Fontanella
- Aug 9
- 2 min read

La Giuria del Premio Internazionale di Poesia Gradiva 2025, composta da Maurizio Cucchi, Pasquale Di Palmo, Luigi Fontanella, Irene Marchegiani, Rita Pacilio, Alessandra Paganardi e Giancarlo Pontiggia, ha designato quale vincitore della tredicesima edizione il libro Luoghi e ombre di Patrizia Villani (MC Ed. 2024).
A seguito della votazione conclusiva sui cinque libri finalisti (v. QUARTO COMUNICATO), votazione nella quale ciascun Giurato ha espresso un voto personale di preferenza (10 punti al primo libro, 8 al secondo, 6 al terzo, 4 al quarto e 2 al quinto), è risultata la seguente graduatoria:
1. Luoghi e ombre di Patrizia Villani: 56 punti
2. In absentia di Alessandro Canzian: 46 punti
3. Il coltello sul vassoio di Veronica Chiossi e La donna più vecchia del mondo di Daniela Raimondi: 38 punti (ex-aequo)
4. Rinascita di Claudio Damiani: 32 punti
Vivissime congratulazioni a Patrizia Villani, vincitrice di questa tredicesima edizione del Premio.
La cerimonia di premiazione si terrà il 29 ottobre di quest'anno, alle 16,30, presso il Poetry Center (Humanities Building), della State University di New York a Stony Brook.
Nel corso della cerimonia del Premio sarà celebrato anche il Cinquantenario della
rivista «Gradiva», pubblicata dalla casa editrice Olschki di Firenze, con la presenza
e il Benvenuto della Professoressa Laura Lindelfeld, Dean of the School of Communication & Journalism del nostro Ateneo, nonché di membri del Direttivo della rivista e dell'editrice Olschki.
Ringraziamenti vivissimi a Laura Lindelfeld, ai membri della Giuria, ai sostenitori
del Premio, e al Prof. Alessandro Carrera che interverrà alla celebrazione del
cinquantenario della rivista «Gradiva».
A settembre sarà approntata la locandina dell'evento, a cui sono fin d'ora invitati tutti coloro a cui sta a cuore la promozione della Poesia italiana negli Stati Uniti, in particolare ai nostri sponsorizzatori, e ai poeti recenti vincitori del Premio che potranno essere presenti e vorranno leggere qualche loro poesia bilingue. Un grazie speciale a Lorenzo Abbatiello, Assistente Editoriale di Gradiva Publications.
Comments