top of page
Search

PRIMO COMUNICATO - 6 giugno 2025. XIII Edizione Premio Internazionale di Poesia GRADIVA 2025



I Comunicato - International Poetry Prize Gradiva 2025 --- 6 giugno 2025


Si comunica che alla XIII edizione del Premio Internazionale di Poesia GRADIVA 2025 concorrono ufficialmente i libri sotto indicati in ordine alfabetico d'autrice/autore.

Nel corso dei prossimi giorni la Giuria effettuerà la prima selezione, che sarà comunicata in un secondo Comunicato entro la fine del mese di giugno 2025.


Dopo questa prima fase, la Giuria procederà alla selezione della cinquina finalista, che sarà annunciata in questo sito: www.gradivapublications.com

La cerimonia di premiazione si terrà presso il Poetry Center della State University di New York a Stony Brook, Long Island, nel corso dell'ultima decade di ottobre 2025.


LISTA DEFINITIVA CONCORRENTI AL PREMIO - 2025

-------------------------------------------------------------------------

Guglielmo Aprile, Tutto l'oro del mondo (Carabba Ed., 2024).


Henry Ariemma, Gabbiano (Controluna Ed., 2025).


Lucianna Argentino, Corpo di fondo (peQuod, 2024).


Alessandro Canzian, In absentia (Interlinea Ed., 2024).


Manuela Cecchetti, Anima e creta (Ensemble Ed., 2024).


Veronica Chiossi, Il coltello sul vassoio Molesini Ed., 2025).


Cesare Cuscianna, La luce degli osceni (Ed. Montag, 2024).


Claudio Damiani, Rinascita (Fazi Ed., 2025).


Ferdinando Della Posta, Diario dell'approdo (Arcip. Itaca, 2024).


Orietta De Marianis, Epitaffi Rosa (Homo Scrivens, 2024).


Cinzia Demi, Il solstizio dei sentieri (Capire Ed., 2024).


Danila Di Croce, Dove ancora non siamo nati (puntoacapo, 2024).


Maria Grazia Galatà, Passaggi temporali (Campanotto, 2024).


Mina Gechi, Eccentrica (Eretica Edizioni, 2024).


Barbara Mastroviti, Dominio della terra (S.E.F. Ed., 2024).


Roberto Minardi, Ordine del sud (Industria & Lett. Ed., 2024).


Denata Ndreca, Fiori dei Balcani (Besa muci Ed.), 2024).


Luigi Palazzo, Pietre e miraggi (peQuod, 2025).


Isabella Panfilo, Il cielo che mi resta (Ronzani Ed., 2024).


Giovanni Parrini, Non la fine né il fine (Industria & Letteratura Ed., 2025).


Sergio Pasquandrea, Lunario (Arcipelago Itaca Ed., 2023).


Sandro Pecchiari, Tropo, Lachesi, Cloto (Puntoacapo, 2024).


Daniele Ricci, La macchina da cucire (Puntoacapo, 2025).


Roberto Rossi Precerutti, Voci per un'ingannevole pace (Neos Ed., 2024).


Daniela Raimondi, La donna più vecchia del mondo (peQuod, 2025).


Francesco Randazzo, E fu sera e fu mattina (Fara Ed., 2024).


Daniele Ricci, La macchina da cucire (puntacapo Ed., 2025).


Emiliano Rolle, Filastrocche da un Oblò (MC Ed., 2025).


Sciara Sciat, I frutti raccolti (Nulla die Ed., 2025).


Olga Sesso Sarti, Echi da varchi vicini (MC Ed., 2025).


Slobodanka Ciric, E mi chiedi... (Scuderi Ed., 2023).


Lucilla Trapazzo, Paralleli e Meridiani (Macabor Ed., 2023).


Giovanni Turra, Peepshow (Samuele Ed., 2024).


Rossella Valdrè, La nobiltà degli inermi (MC Ed., 2024).


Maria Luisa Vezzali, Lo spettro di casa (puntoacapo, 2025).


Patrizia Villani, Luoghi e ombre (MC Ed., 2024).


Zelda S. Zanobini, Scarpe di vetro (LietoColle, 2024).

 
 
 

Comments


Subscribe Form

Thanks for submitting!

GRADIVA PUBLICATIONS Administrative & Editorial Office

303 Mountain Ridge Drive, Mt. Sinai, New York, 11766, USA

Phone: USA +1 (631) 473-0051

Phone: ITA (+39) 334-3805906

  • Facebook

©2023 by Gradiva Publications. Proudly created with Wix.com

bottom of page